La nostra storia
Rossini Energy é stata creata nel 2018. L’idea nasce durante gli studi nella Scuola di Ingegneria francese Arts et Métiers, nel 2015.
Tutto comincia rendendosi conto che in molti paesi l’accumulo energetico rappresenta una vera opportunità, per l’alto costo dell’elettricità e la diffusione delle energie rinnovabili. Tuttavia, le batterie disponibili in commercio non presentano un’offerta economicamente interessante, a causa del tempo di rientro troppo lungo. Allora ci siamo chiesti: perché non utilizzare l’accumulo energetico degli oggetti già esistenti, come i veicoli elettrici, per stoccare l’energia ? E l’avventura é cominciata.


Un giorno, parlando con un carrista, scopriamo che il suo carrello elevatore (il muletto) é utilizzato solo poche ore al giorno…
Ora, un carrello elevatore ha una grande capacità di accumulo, spesso fra i 30 e i 50kWh, é mobile e, in molte situazioni, é in uso solo raramente. Se riuscissimo a creare un caricatore intelligente che sappia caricare e scaricare la batteria a seconda della produzione del solare fotovoltaico dell’edificio dove si trova, potremmo trasformare il muletto in un sistema di accumulo di energia solare.
Ecco che nasce Nuvolino, il primo prodotto, ed é rapidamente installato in Italia, Belgio et Australia.
Da allora RossiniEnergy non ha smesso di cercare e pilotare delle batterie, connettendole alla rete e creando valore sia per l’autoconsumo solare sia per i servizi alla rete.